venerdì 12 giugno 2015

[GUIDA] Usare Torque per Android.

Con l'avvento degli Smartphone anche i malati dei motori han avuto i loro benefici. Uno tra i tanti si chiama Torque ed è un app di diagnostica in tempo reale con molte funzioni e plugin scaricabili sul web. Possiamo effettuare diagnosi, usarlo come strumento aggiuntivo, registrare l'andamento di vari valori, usarlo come indicatore di cambiata e molte altre cose.

Cosa server per fare tutto ciò? 
Uno smartphone,
Un lettore OBDII Bluetooth,
L'app Torque(Gratuita) o Torque Pro,
Un'auto che abbia la presa diagnosi OBDII.

Quanto al lettore OBDII è possibile trovarne una marea ad ogni prezzo sul web. Io ne ho preso uno da tre € su Amazon e va perfettamente.

Esempio: http://www.amazon.it/SODIAL-Scanner-Bluetooth-Diagnosi-Diagnostica/dp/B00J2N3KDU/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1434130414&sr=1-1&keywords=obd2+bluetooth

Come farlo funzionare?
In modo molto semplice:
Senza girare la chiave ne accendere il quadro bisogna inserire il lettore nella presa e si accenderanno tutte le lucine per poi rimanere fissa solo quella rossa.
Accendere il Bluetooth sullo smartphone e cercare dispositivi. Vi troverà il lettore OBDII, collegatevi.
Aprite Torque e girate il quadro, dopo pochi secondi sarà connesso. Accendete l'auto e divertitevi a scoprire ogni valore della vostra auto. Per ogni domande non esitate a chiedere :) Farò, se necessario, una videoguida. Vi lascio con il link al mio canale YT. Iscrivetevi per restare aggiornati.

CANALE YT https://www.youtube.com/channel/UCqP5BY3upXX7W3g_D0OIBGQ?sub_confirmation=1



[Video] La Barba Ep. 3: Lavarla e pettinarla.

Salve a tutti,
terzo episodio della serie di episodi legati alla Barba. Vi lascio con il link al video e alla playlist. Iscrivetevi al canale per restare comodamente aggiornati :D

Playlist : https://www.youtube.com/playlist?list=PL72BR9nM16WHZPs-F5DVT-pow0wM247rg


martedì 26 maggio 2015

[HOW TO] La Barba ep. 2 : La Forma.

Seconda puntata di questa serie dedicata alla barba, la prima puntata davvero concreta. Oggi si parlerà di forma. Per ogni domanda o approfondimento chiedete pure e vi sarà detto in un prossimo video. Condividete il video, mettete mi piace e, se non l'avete fatto, iscrivetevi al canale per nuovi episodi :D Stay Bearded.





martedì 19 maggio 2015

[HOW TO] La barba: Farla crescere, curarla e mantenerla. Tutto ciò che c'è da sapere.

Ho scelto di aggiungere un nuovo argomento nel mio Blog: La Barba. Molto di moda ora, molti provano a farla crescere ma pochi sanno davvero come va gestita.. Ho pensato di fare una serie di episodi settimanale per spiegare il tutto. Metterò nel blog ogni settimana un post con un link ai video che farò sulla barba. O per comodità potete iscrivervi al mio canale cliccando il Badge a lato. Ecco una piccola intro:



[Video] Parliamo di motori...

Un'altra mia grande passione è da sempre quella per i motori. Ho iniziato a 5 anni con le moto, fino a circa 18 anni poi per cause di forza maggiore ho dovuto smettere. E ora mi ritrovo a guidare questa bestiolina dal cuore italiano che mi toglie innumerevoli soddisfazioni:

Questa Grande Punto Abarth Esseesse da circa 220cv e 350nm(Stock 180cv/270nm) mi toglie innumerevoli soddisfazione grazie a piccole modifiche mirate che han tirato fuori la vera anima sportiva della Scorpioncina Italiana.
Le modifiche effettuate sono:

Meccanica: Scarico completo scatalizzato di dm. 63mm con finale a uscita singola tonda da 102 by Officine Caroleo, aspirazione diretta specifica by OrraRacing, esclusione vapori olio, Blowoff modificata by RorallySport, mappa su banco by BiesseRacing, leveraggio cambio Gtech + modifica by Officine Caroleo, Intercooler maggiorato con manicotti siliconici dedicati by OrraRacing.

Freni: dischi anteriori e posteriori con baffatura e foratura simil Gr. A, tubi in treccia Tarox, pastiglie Tarox 114 pista, olio Motul dot. 5.1.

Ciclistica: assetto a ghiera ApRacing con regolazione camber, cerchi estivi Team Dynamics Pro Race 1.2 Glossy Antracite  7.5x17 et 25 con dista 5mm al post, cerchi invernali Oz Alleggerita Matte Red 7*17 et 30.

Estetica: deflettori fumè, fascia parasole Abarth, fregi neri, fendinebbia pellicolati di giallo, laccetto traino Sparco, antennino.

Ma ora passiamo alla sostanza. Vi lascio con qualche video dove si vedono sound, prestazioni e un piccolo rally amatoriale al quale ho partecipato. A presto!









venerdì 12 dicembre 2014

Drift Trike, questo sconosciuto.

Il Trike Drifting è una disciplina che è nata anni addietro in Australia e grazie ad alcuni video che sono diventati virali sulla rete è riuscito a diffondersi in tutto il mondo e lentamente stra approdando anche in Italia.
Questo sport fa parte dei cosi detti Sport Gravitazionali dove l'unico "motore" del nostro mezzo è la gravità dove possiamo trovare mezzi quali i Lounge, i Longboard, le Gravity Bike, i Carretti da discesa e ovviamente i Drift Trike.

Come è fatto il Drift Trike?

Il Drift Trike è un triciclo(quasi sempre autocostruito) che adotta un avantreno completo di una bmx da 20" e buona parte del suo telaio. Monta sull'asse posteriore ruote da kart o da carrello rivestite in PVC o Polietilene riducendo l'aderenza e consentendo lunghe derapate e 360. Non esistono regole precise essendo la maggior parte dei Trike artigianali.
Allego una foto del mio per dare l'idea:



Cosa è il Trike Drifting?

Il Trike Drifting è adrenalina, derapate, velocità, compagnia, ignoranza e botte. Si guida tutto in controsterzo, si fanno 360, si cade dai dirupi e sopratutto ci si diverte un sacco e si fanno nuove amicizie. Il vero senso del Drift Trike sono, secondo me, le discese in compagnia, i freeride senza dover guardare nessun cronometro o traiettoria perfetta. Esistono poi delle gare a tempo in singolo o batteria ma questa è un altra storia.
Vi lascio con un mio video che riassume il mio breve percorso e ingresso in questo magnifico mondo:




Ciao a tutti... Stay Drift!